BENDAGGI
E KINESIO TAPING

I bendaggi elastici sono spesso utilizzati per:

Fornire supporto e stabilità a un’articolazione o a un muscolo infortunato
Controllare il gonfiore mediante compressione
Limitare il movimento in caso di infortuni acuti

Il kinesio taping, sviluppato dal fisioterapista giapponese Kenzo Kase negli anni ’70,
è una tecnica di bendaggio adesivo che mira a supportare i muscoli senza limitare
il movimento. I benefici del kinesio taping includono:

Riduzione del dolore e dell’infiammazione
Miglioramento della circolazione e della linfa
Supporto della muscolatura senza immobilizzazione
Stimolazione dei sistemi neuro-muscolari

Nell’ambito dell’osteopatia, questi metodi possono essere utilizzati in abbinamento alle tecniche osteopatiche per migliorare ulteriormente il recupero del paziente.
L’osteopata può utilizzare il kinesio taping come parte di un piano di trattamento per:

Stabilizzare e supportare aree problematiche durante il processo di guarigione
Favorire la corretta postura e l’allineamento
Facilitare la mobilità dei pazienti durante la riabilitazione

È importante che qualsiasi trattamento, incluso l’uso di bendaggi e kinesio taping, venga eseguito
da professionisti qualificati. Consultare un osteopata può aiutare a personalizzare il trattamento secondo le specifiche esigenze del paziente e le caratteristiche dell’infortunio.